Vi siete mai chiesti come gli oggetti di uso quotidiano siano meticolosamente realizzati in metallo? Questo articolo svela 444 concetti essenziali della produzione meccanica, dalle tecniche di rivettatura alle sfumature delle saldatrici. Approfondite la scienza della deformazione del metallo durante la piegatura e scoprite i vari metodi di taglio utilizzati nell'industria. Che siate principianti o professionisti, otterrete preziose informazioni sugli intricati processi che danno forma al nostro mondo. Preparatevi a esplorare l'affascinante meccanica che guida la produzione moderna!
Siete interessati all'affascinante mondo della produzione meccanica? Volete conoscere le diverse forme di strutture metalliche e i vari metodi utilizzati per collegarle? Non cercate altro che questa guida completa sulle conoscenze meccaniche.
Dal processo di rivettatura alle diverse tipi di saldatura macchine, questo articolo copre tutto. Scoprite le fasi di lofting e marcatura, l'importanza dell'utilizzo del materiale e le diverse tipologie di macchine. tipi di cesoie utilizzato per il taglio.
Conoscere i diversi tipi di deformazione che si verificano durante il processo di piegatura e i vari metodi utilizzati per la piegatura.
Sia che siate professionisti esperti o che abbiate appena iniziato a lavorare nel campo della produzione meccanica, questo articolo vi fornirà sicuramente spunti e conoscenze preziose.
Quindi, allacciate le cinture e preparatevi a tuffarvi nell'affascinante mondo della conoscenza meccanica.
Concetti di meccanica per ingegneri
Le principali forme di struttura metallica sono: struttura a telaio, struttura a contenitore, struttura a scatola, struttura generale.
Il processo di operazione di rivettatura possono essere suddivisi in: preparazione, lofting, stampaggio e collegamento di assemblaggio.
Il metodo di collegamento della struttura metallica è: rivettatura, saldatura, rivettatura, connessione a bullone.
Nell'industria manifatturiera meccanica, la rivettatrice appartiene alla lavorazione del calore.
Lavorazione a caldo: stampaggio a riscaldamento completo o locale per materiali metallici.
La struttura a traliccio è realizzata in profilo.
La struttura del contenitore è costituita da lamiera.
La struttura della scatola e la struttura generale sono realizzate in lamiera e profilo.
Preparare i materiali si riferisce alla preparazione delle materie prime e dei pezzi grezzi.
Le lamiere e i profili in acciaio possono deformarsi durante il trasporto, la sospensione e lo stoccaggio.
La deformazione dell'acciaio influisce sul normale funzionamento del sollevamento, dell'alimentazione e dell'alimentazione del motore. taglio ad aria di parti.
La deformazione dei pezzi durante il processo di lavorazione, se non viene corretta, compromette il corretto assemblaggio della struttura.
La deformazione causata dalla saldatura può ridurre la precisione dell'assemblaggio, per cui si generano sollecitazioni aggiuntive all'interno della struttura d'acciaio, che incidono sulla resistenza del componente.
Le deformazioni dell'acciaio piatto sono: flessione, distorsione, piegatura e torsione.
In base alla disposizione del rullo dell'albero e alla posizione del rullo di regolazione, la raddrizzatrice a più rulli può essere suddivisa in: raddrizzatrice parallela a rulli superiori e inferiori, raddrizzatrice inclinata a rulli superiori e inferiori.
Il metodo di riscaldamento della calibrazione della fiamma è: punto, linea, triangolo.
L'effetto della correzione della fiamma è determinato dalla posizione di riscaldamento e dalla temperatura di riscaldamento.
Metodi di correzione: correzione meccanica, correzione manuale, correzione alla fiamma, correzione al calore ad alta frequenza.
Il lofting e la marcatura sono i primi passi per la realizzazione di strutture metalliche.
Lofting e marcatura: influiscono direttamente sulla qualità del prodotto, sul ciclo di produzione e sui costi.
I calibri comunemente utilizzati per il lofting sono: righello pieghevole in legno, righello dritto, nastro d'acciaio, righello d'acciaio, ecc.
Gli strumenti utilizzati per il lofting sono: regole, regole di base, esempi. tranciatura, scriba, piccoli martelli.
La procedura per il lofting in scala reale è: lofting delle linee, lofting della struttura, lofting del dispiegamento.
Le operazioni di lofting includono: elaborazione dello spessore della lastra, disegno di unfold, realizzazione di campioni di marcatura.
A seconda dello scopo, il campione può essere suddiviso in: campione di marcatura, campione di controllo della forma, campione di posizionamento.
La produzione del campione è generalmente adottata: lamiera sottile di ferro con spessore 0,5-2 mm.
Il metodo di disegno del campione e della spline comprende principalmente: il metodo di disegno in linea retta, il metodo di disegno transitorio.
D: Come fare un uso ragionevole del materiale?
R: È necessario centralizzare il nido e l'utilizzo dei materiali in eccedenza.
La curva si divide in curva piana e curva spaziale.
I metodi di rettifica dei segmenti di linea sono i seguenti: metodo della rotazione, metodo del triangolo rettangolo, metodo della diramazione, metodo del cambiamento di faccia.
I passaggi per espandere il campione sono i seguenti: disegnare prima la linea di intersezione, la linea lunga reale, la forma sezionale attraverso il disegno geometrico e poi realizzare il disegno di espansione.
I metodi di base per trovare la linea di taglio del piano sono: il metodo della linea di cresta e della superficie di cresta.
Il metodo di base per trovare la linea di intersezione della superficie curva è il metodo della longitudine e della latitudine.
I principali metodi per trovare la linea di intersezione sono: metodo del piano ausiliario, metodo della linea piana, metodo sferico.
D: Quali sono le caratteristiche delle linee che si intersecano?
R: (1) La linea di intersezione è la linea comune e la linea di divisione tra i due corpi.
(2) La linea di intersezione è sempre chiusa perché la forma ha un certo intervallo.
Linea di intersezione: l'intersezione di un piano con una superficie solida.
Linee di tassellazione: qualsiasi posizione di una linea generatrice sulla superficie di un componente è chiamata linea di tassellazione.
I metodi di espansione dello sviluppo più comuni sono: metodo della linea parallela, metodo della radiazione, metodo del triangolo.
I metodi di segmentazione della sfera includono solitamente: il metodo della zonizzazione, il metodo del blocco e il metodo della divisione
Le principali lavorazioni della lastra spessa sono: determinare lo strato neutro della lastra parte di piegatura ed eliminare l'interferenza dello spessore.
La lunghezza del materiale della parte di piegatura dell'acciaio angolare viene calcolata in base allo strato di gravità centrale.
Cesoie per il taglio in linea retta: cesoie inclinate a portale, macchina per il taglio orizzontale del legno inclinato, macchina per la lavorazione del ferro.
Cesoie per il taglio di linee curve: cesoie circolari, cesoie vibranti.
D: Quali sono le caratteristiche delle cesoie vibranti?
R: Le cesoie vibranti possono tranciare varie curve e fori interni.
La sequenza di trasmissione delle cesoie è: parti mobili → parti di trasmissione → pezzo.
Le funzioni della piastra di scorrimento anteriore e posteriore delle cesoie a portale sono: posizionamento.
Le cesoie a posizionamento nelle cesoie a portale o inclinate sono: taglio a posizionamento della lama e taglio a posizionamento del dorso.
La forza di taglio delle cesoie inclinate sul materiale può essere scomposta in: forza di taglio, forza di trazione orizzontale, forza di distacco.
Macchina cesoia: materiale non adatto al taglio di materiali legati e materiali sottoposti a tempra.
La pressione dell'ossigeno per il taglio deve basarsi su: spessore del pezzo, ugello di taglio apertura, purezza dell'ossigeno.
Il punto di accensione dell'acciaio al carbonio ordinario in ossigeno è: 1100-1150℃.
I materiali metallici che possono soddisfare le condizioni di taglio a gas sono: ferro puro, acciaio a basso tenore di carbonio, acciaio a medio tenore di carbonio, acciaio ordinario a bassa lega.
Il processo di taglio a gas è: preriscaldamento del metallo, combustione del metallo, ossidi soffiati via.
D: Qual è la funzione degli stampi circolari di avvitamento? Quali sono i componenti?
R: È un utensile utilizzato per la lavorazione di filettature esterne, composto da una parte di taglio, una parte di posizionamento e un foro di sicurezza.
D: A cosa si riferisce la forma del solco aperto?
R: È legato al tipo di materiale, allo spessore, al metodo di saldatura e alle proprietà meccaniche del prodotto.
Rettifica: la mola viene utilizzata per lavorare la superficie del pezzo.
Gli strumenti di rettifica comprendono principalmente: smerigliatrice pneumatica e smerigliatrice elettrica.
D: Che tipo di deformazione viene generata sull'acciaio durante la processo di piegatura?
A: Deformazione elastica e deformazione plastica.
Il piegatura e formatura I metodi comunemente utilizzati dai rivettatori sono: piegatura a freddo, piegatura a caldo, piegatura manuale, piegatura meccanica.
La deformazione a flessione dei materiali è la seguente: flessione libera, flessione a contatto, flessione di correzione.
Nel processo di piegatura, la forma della sezione trasversale del materiale è legata alla relativa raggio di curvatura, le caratteristiche geometriche della sezione trasversale e il modo di flessione.
Il metodo per evitare la deviazione dello spezzone durante la piegatura è il seguente: esiste un dispositivo di alimentazione e un foro di posizionamento.
I principali processi di curvatura manuale dei tubi sono: tracciatura, riempimento con sabbia, riscaldamento e curvatura.
Nella scelta del metodo di collegamento, è necessario considerare: la resistenza, l'ambiente di lavoro, i materiali e le condizioni di costruzione dei componenti.
Le forme di giunzione della rivettatura sono: giunzione di testa e giunzione angolare.
La forma della testa del rivetto solido è: testa semitonda, svasata, ovale.
Ac saldatura ad arco La macchina comprende principalmente: BX1-330 e BX-500.
Il processo operativo di base della rivettatura a caldo è il seguente: fissaggio dei rivetti, riparazione, riscaldamento dei rivetti, connessione a rivetto, deriva del rivetto, resistenza del rivetto e rivettatura.
I tipi di rivettatura sono: rivettatura forte, rivettatura densa, rivettatura stretta.
Lo strumento per riparare il foro è: l'alesatore.
Le misure antiallentamento più comuni sono: aumento della forza di attrito, antiallentamento meccanico.
L'arco di saldatura è composto da area anodica, area catodica e colonna d'arco.
La saldatrice comprende principalmente: saldatrice a corrente continua e saldatrice a corrente alternata.
Deformazione locale: si riferisce alla deformazione di una sezione del pezzo strutturale, compresa la deformazione angolare, la deformazione a onda e la superficie parzialmente ruvida e irregolare.
In base alla posizione dello spazio, la saldatura comprende: saldatura orizzontale, saldatura verticale, saldatura orizzontale, saldatura a passo.
R: Si muove in direzione del bagno fuso, si muove in direzione della saldatura e oscilla in direzione orizzontale.
I tre elementi dell'assemblaggio sono: Posizione, supporto e serraggio.
Il bloccaggio manuale comprende: morsetto a vite, morsetto a cuneo, morsetto a leva, morsetto a eccentricità.
Il bloccaggio non manuale comprende: morsetto pneumatico, morsetto idraulico, morsetto magnetico.
Il bloccaggio a spirale ha la funzione di: bloccare, premere, sostenere, supportare.
Gli elementi di misura comunemente utilizzati nell'assemblaggio sono: dimensione lineare, parallelismo, perpendicolarità, coassialità, angolo.
La forma di supporto del pezzo in assemblaggio è: i supporti della piattaforma di assemblaggio e i supporti del telaio della maschera di assemblaggio.
In base alle funzioni, la dima di montaggio può essere suddivisa in: dima comune e dima per usi speciali.
I metodi di posizionamento comunemente utilizzati nell'assemblaggio sono: posizionamento della linea, posizionamento del campione, posizionamento dell'elemento di regolazione.
Il metodo di base per trovare una linea di intersezione piana è il seguente: metodo della superficie di colmo e metodo della linea di colmo.
D: La rivettatura a caldo è solitamente composta da quattro persone. Qual è la loro divisione del lavoro?
R: Una persona per riscaldare, passare, una per prendere il rivetto, una per sostenere il rivetto, una persona per rivettare.
D: Qual è l'effetto dell'estremità piatta della punta conica?
R: Serve a incrementare la trasmissione della coppia per evitare che perforazione nel foro dell'albero principale o nel manicotto di perforazione.
D: Qual è la funzione della parte di guida del trapano?
R: Durante il processo di taglio, può mantenere l'integrità della direzione di perforazione della punta. Allo stesso tempo, ha la funzione di riparare la parete del foro ed è anche la parte di riserva della parte di taglio.
D: Quali sono i fenomeni indesiderati che si verificano quando il foro sta per essere eseguito?
R: A causa dell'improvviso recupero del gioco meccanico e della deformazione elastica della macchina di perforazione, la resistenza assiale diminuisce improvvisamente quando la punta viene perforata attraverso il pezzo in lavorazione e la punta viene automaticamente tagliata con una grande quantità di avanzamento. Di conseguenza, la punta si rompe o la qualità della foratura si riduce.
D: Qual è l'effetto di fluido da taglio durante la perforazione?
R: Riduzione dell'attrito, riduzione della resistenza della punta e della temperatura di taglio, miglioramento della capacità di taglio della punta di perforazione e della qualità superficiale della parete del foro.
Quantità di taglio: È il termine generico di velocità di taglio, avanzamento e profondità di taglio.
Rettifica: è il metodo per lavorare la superficie del pezzo con la mola.
Espansione: processo di distensione della superficie o di una parte di una struttura metallica su un piano in ordine alla sua forma reale.
I metodi per disegnare il grafico di svolgimento includono: metodo delle linee parallele, metodo dei triangoli, metodo delle radiazioni.
La condizione di espansione del metodo delle linee parallele è: gli elementi sulla superficie sono paralleli tra loro e riflettono la lunghezza effettiva sulla superficie di proiezione.
L'elaborazione dello spessore della piastra comprende: la determinazione dello strato neutro della parte piegata e l'eliminazione dell'interferenza dello spessore.
La variazione di posizione dello strato neutro della piastra spessa è legata a piegatura delle lamiere raggio e spessore della lastra.
I principi generali per il trattamento dello spessore della piastra intersecante sono: la lunghezza di espansione si basa sulla dimensione dello strato neutro. L'altezza della curva nel disegno non finito si basa sull'altezza di contatto nella posizione della parte di connessione in acciaio strutturale.
I contenuti principali del lofting sono: la lavorazione dello spessore della piastra, l'espansione del disegno e l'espansione del disegno del campione di marcatura in base ai componenti realizzati.
Le attrezzature di taglio comunemente utilizzate dai rivettatori sono: cesoie a cavalletto, cesoie inclinate, cesoie circolari e cesoie a nastro. carpentiere del ferro macchina.
In base al numero e alla disposizione dei rotoli, la rotoli di lamiera possono essere suddivisi in: piegatura simmetrica a tre rulli, piegatura asimmetrica a tre rulli, piegatura a quattro rulli.
Il matrice di tranciatura possono essere suddivisi in: matrice semplice, matrice a colonna guida, matrice composta.
Le caratteristiche strutturali dei compositi matrice di tranciatura sono: il punzone e la matrice non hanno solo la funzione di tranciatura, ma anche di foratura.
Forza di tranciatura: la massima resistenza del materiale allo stampo durante la tranciatura.
Il processo di deformazione della separazione delle lastre durante la tranciatura può essere suddiviso in: fase di deformazione elastica, fase di deformazione plastica e fase di rottura a taglio.
Raggio di curvatura minimo: il valore minimo del raggio di curvatura quando il materiale non si rompe.
I metodi più comuni per ridurre il rimbalzo dei pezzi piegati sono: il metodo a stampo fisso e il metodo di correzione della pressione.
Lo scopo del supporto del fustellato durante il processo di trafilatura è quello di evitare la formazione di grinze sui bordi della parte stirata.
D: Qual è la funzione del meccanismo di biella della manovella della pressa a manovella?
R: Non solo può trasformare il movimento rotatorio in un movimento lineare alternato, ma può anche realizzare l'effetto di amplificazione della forza.
La modellatura manuale comprende: piegatura, arco, estrazione del bordo, arrotolamento del bordo, cucitura e correzione.
Il campione espanso può essere utilizzato per: marcatura, produzione e separazione di stampi e campioni di fresatura.
Attenuazione dei bordi: Nel processo di stampaggio, il materiale del bordo della parte da deformare viene allungato in modo sottile. Il metodo di formatura comprende la pressatura e la trazione.
Bordo di estrazione: Il bordo della piastra viene lavorato nel pezzo curvo mediante il bordo di estrazione e il bordo di chiusura.
Bordo a rullo: per aumentare la rigidità e la resistenza del bordo del pezzo in lavorazione, arricciando il bordo del pezzo.
Cucitura stretta: il bordo delle due lastre o i due lati di una lastra sono uniti per schiacciarsi l'un l'altro, il che è chiamato cucitura stretta.
Lavorazione dello spessore della piastra: metodo adottato per eliminare l'effetto dello spessore della piastra sulla forma e sulle dimensioni del grafico espanso.
I passaggi generali per il calcolo della lunghezza di espansione delle parti in flessione sono: dividere le parti in flessione in segmenti rettilinei e circolari; calcolare la lunghezza di ogni segmento separatamente; aggiungere la lunghezza calcolata.
D: In quali circostanze si utilizza il taglio dell'acciaio in sezione?
A: piegare l'acciaio angolare, l'acciaio dei canali, Trave a I in un certo angolo.
L'intero processo di tranciatura è suddiviso in: fase di deformazione elastica; fase di deformazione plastica; fase di fessurazione a taglio
Oscuramento: il processo di stampaggio che separa una parte del foglio dall'altra lungo una determinata linea chiusa con la piastra di tranciatura.
Collegamento a bullone: il collegamento che sopporta un carico di trazione assiale; il collegamento che è soggetto ad azioni laterali.
Le misure antiallentamento per il collegamento dei bulloni sono: aumento dell'attrito; antiallentamento meccanico.
L'antiperdita meccanica comprende: coppiglia; rondella di arresto; rondella di arresto; filo di serie.
Arco di saldatura: una scarica forte e persistente in un mezzo gassoso tra due elettrodi.
L'arco di saldatura comprende: area catodica;
area anodica e la colonna d'arco.
D: Quali sono le tre direzioni del filo di saldatura?
R: Avvicinarsi alla vasca fusa; muoversi lungo la direzione di saldatura; eseguire l'oscillazione orizzontale.
I cordoni di saldatura possono essere suddivisi in: saldatura orizzontale, saldatura verticale, saldatura orizzontale, saldatura a passo.
D: Quali sono le caratteristiche della linea di intersezione?
R: È sia la linea comune che la linea di demarcazione delle due superfici; è sempre chiusa nello spazio.
Linee interferenti: un componente composto da due o più geometrie.
I fattori che influenzano la qualità della tranciatura sono: spazio tra gli stampiLa linea centrale degli stampi convessi e concavi non coincide; il bordo di taglio dello stampo è smussato.
I principi generali della progettazione degli stampi sono: lo stampo progettato è facile da produrre, il processo semplice, il costo basso, l'uso conveniente prima che la qualità di stampaggio sia garantita.
Lo scopo del calcolo della forza di laminazione: è quello di scegliere correttamente l'attrezzatura di laminazione.
Curvatura libera: Al termine della piegatura, il punzone, lo spezzone e la matrice concava non subiscono alcun impatto.
Piegatura di correzione: si riferisce a un urto quando il punzone, lo spezzone e la matrice si collegano per la correzione dei pezzi da piegare.
D: Quali sono le insidie quando si sopprime la testa?
R: Rugosità e bolle; indentazione da tensione del bordo rettilineo; microfratture superficiali; lacerazioni longitudinali; deformazione; ellittica; il diametro non è lo stesso.
Connessioni espanse: utilizzo della deformazione del tubo e della piastra del tubo per sigillare e stringere la connessione.
Lo scopo del calcolo della forza di tranciatura è: per una selezione ragionevole della capacità dell'apparecchiatura e dello stampo di progettazione.
D: Quale metodo può ridurre la forza di tranciatura?
A: Fustella da taglio obliqua; fustella a gradini; fustella riscaldante
Lo scopo del calcolo forza di flessione è: per selezionare la pressa di piegatura e lo stampo di progettazione.
D: Cosa comprende la deformazione da trazione?
A: la vicinanza allo stampo; la deformazione ammissibile dello stiramento del materiale.
D: Come si determina il numero di volte in cui un artefatto è stato tirato?
R: In base alla massima deformazione e allungamento del materiale.
D: Come si determina il coefficiente di attrazione?
R: Dipende dalle proprietà del materiale, dall'angolo di avvolgimento del tiro, dal coefficiente di attrito e dalla forma del tiro prefabbricato.
Materiali fragili come acciaio ad alto tenore di carbonio, l'acciaio altamente legato e la ghisa non sono adatti alla correzione a freddo.
Quando l'acciaio angolare presenta una deformazione complessa, l'ordine di correzione è: rettificare prima la distorsione, poi correggere la piegatura e infine correggere la distorsione angolare.
Cause di deformazione dell'acciaio struttura: una è causata da forze esterne e l'altra è causata da sollecitazioni interne.
I metodi per eliminare sollecitazione residua di saldatura sono i seguenti: rinvenimento globale ad alta temperatura; rinvenimento locale ad alta temperatura; metodo di stiramento per differenza di temperatura; metodo di trafilatura meccanica; metodo di vibrazione.
Deformazione complessiva della saldatura: si riferisce alla forma e alle dimensioni delle modifiche dell'intera struttura.
Metodo di espansione per battitura: allungamento del tessuto fibroso di una lastra metallica mediante battitura.
Lunghezza dell'asta del rivetto: determinata in base allo spessore totale del pezzo di collegamento, al diametro del foro del rivetto e al diametro dell'asta del rivetto, alla lavorazione di rivettatura, ecc.
Il motivo per cui la testa del rivetto è troppo piccola dopo la rivettatura: L'asta del rivetto è più corta o l'apertura è troppo grande.
In base allo stato del metallo in saldatura, può essere suddiviso in: saldatura per fusione, saldatura a pressione, brasatura.
Saldatura per fusione: un metodo per la fusione di giunti saldati dal riscaldamento locale.
Serraggio: è l'uso di forze esterne per fissare gli elementi di posizionamento, in modo che la posizione rimanga invariata durante la lavorazione.
Regole di posizionamento a sei punti: la libertà dei pezzi nello spazio è limitata da sei punti, in modo da poter determinare completamente la posizione spaziale dei pezzi.
Parallelismo relativo: linea o superficie che viene misurata su un pezzo per misurare il parallelismo di una linea o di un piano di base.
Perpendicolarità relativa: linea o superficie misurata su una parte, relativa alla misura verticale della linea o del piano di base.
Il dispositivo utilizzato per l'assemblaggio è: utensile di assemblaggio; dima di assemblaggio; divaricatore di assemblaggio.
I dispositivi di assemblaggio comunemente utilizzati sono: fune metallica, catena di ferro, paranco a mano e paranco speciale.
A: perno di guida, bussola di guida e piastra di guida
D: Quante sono le parti dello stampo di tranciatura?
R: È composto dalla parte di lavoro, dalla parte di localizzazione del materiale, dalla parte di scarico e dalla base dello stampo.
D: Qual è l'effetto del gioco dello stampo di stiramento?
R: Ridurre l'attrito tra il materiale e lo stampo e controllare il flusso del materiale nella cavità.
La chiusura delle cuciture può essere suddivisa in: chiusura verticale a cucitura singola, chiusura verticale a cucitura doppia, chiusura orizzontale a cucitura piatta e chiusura di cuciture a vari angoli.
D: Quando la forza esterna viene rimossa, qual è la causa del rimbalzo?
R: Poiché la superficie della lastra è sottoposta a pressione sulla superficie interna durante la piegatura manuale, si genera un rimbalzo.
L'arco freddo si ottiene attraverso il bordo della lastra termoretraibile. L'arco caldo si ottiene attraverso il riscaldamento della lastra per la termoretrazione.
Esistono due modi per tirare il bordo: uno è quello di utilizzare l'utensile universale per tirare il bordo, l'altro è quello di utilizzare lo stampo di formatura.
Bordo di chiusura: il bordo di chiusura serve a rendere la lastra prima rugosa e poi ad appiattire la posizione di rugosità per evitare il recupero dello stiramento. In questo modo si riduce la lunghezza di ritiro della lastra e si aumenta lo spessore.
Il principio di base del bordo di chiusura è il seguente: per la formatura del pezzo con bordo curvo convesso, il materiale del bordo esterno del piano curvo si restringe, si ispessisce e si accorcia, costringendo il bordo verticale a curvarsi.
Lo scopo della correzione è: applicando una forza esterna o un riscaldamento locale, le fibre più lunghe si accorciano e quelle più corte si allungano, e le fibre di ogni strato tendono a conformarsi allo scopo corretto.
Il principio della correzione a fiamma è il seguente: la deformazione originale viene compensata dalla deformazione della parte metallica mediante riscaldamento per raggiungere lo scopo della correzione.
I fattori che influenzano l'effetto della correzione della fiamma sono: rigidità del pezzo, posizione di riscaldamento, calore della fiamma, area di riscaldamento e modalità di raffreddamento.
Il metodo di riscaldamento della correzione della fiamma è: punto, linea e triangolo.
I fattori che determinano il margine tecnologico sono: l'influenza dell'errore del campione; l'influenza degli errori nel processo di lavorazione dei pezzi; l'influenza dell'errore di assemblaggio; l'influenza della deformazione della saldatura; l'effetto della correzione della fiamma.
In base all'applicazione, il campione può essere suddiviso in: campione di marcatura, campione di stampaggio, campione di posizionamento e scanalatura.
I metodi di disegno comprendono: pittura diretta e disegno di transizione.
D: Come si seleziona la linea di base del loft?
A: si basa su due linee o facce perpendicolari; prende due linee centrali come linea di base; si basa su un piano e una linea centrale.
Errore ammissibile di lofting: nel processo di lofting, ci sarà una certa deviazione delle dimensioni del campione reale a causa dell'influenza del calibro di rilascio, della precisione dell'utensile e del livello di funzionamento. Questa deviazione viene controllata entro un certo intervallo e l'errore viene chiamato errore ammissibile di lofting.
Il lofting della struttura comprende: determinare la posizione e la forma di collegamento di ciascun reparto; apportare le modifiche necessarie in base alla produzione effettiva e alla capacità di lavorazione; calcolare o misurare la lunghezza effettiva del materiale dei pezzi e la forma delle parti piane; progettare lo stampo o il telaio dello stampo.
I metodi di rettifica del segmento di linea sono i seguenti: metodo della rotazione, metodo del triangolo rettangolo, metodo della modifica della superficie, metodo della diramazione.
D: Qual è la regola del disegno con un triangolo rettangolo per calcolare la lunghezza del segmento di retta?
R: È la proiezione di un segmento di retta su un qualsiasi piano proiettivo come angolo retto di un triangolo rettangolo. La lunghezza della proiezione sull'asse verticale del piano è l'opposto dell'angolo. L'ipotenusa è la lunghezza del segmento di retta.
Il metodo della rotazione calcola la lunghezza reale: è la posizione generale dello spazio attorno a un asse fisso che ruota in linee parallele, la proiezione della linea sul piano proiettivo ad essa parallelo riflette la lunghezza reale.
I metodi di rettifica della curva sono: metodo del cambio di faccia; metodo dell'espansione.
Metodo di modifica della superficie: consiste nell'impostare un nuovo piano di proiezione parallelo alla curva e la proiezione della curva sulla superficie riflette la lunghezza reale.
Metodo di espansione: allungare una lunghezza nella vista della curva, mantenendo l'altezza nell'altra vista; la linea di espansione è il risultato desiderato.
Le caratteristiche fondamentali della linea di intersezione sono: la linea di intersezione deve essere una figura piana racchiusa da una linea o curva chiusa; la linea di intersezione è la linea comune tra il piano e la superficie solida. È un insieme di punti che si trovano sia sul piano che sulla superficie.
I metodi per trovare la linea verticale di intersezione sono: metodo della superficie di colmo e metodo della linea di colmo.
Il metodo di calcolo della linea di intersezione della superficie curva è il seguente: metodo delle linee di tassellatura e metodo della linea di latitudine.
L'essenza della linea di intersezione è: trovare un certo numero di punti comuni sulla superficie dei due corpi, collegando a loro volta questi punti comuni è il risultato desiderato.
Il principio del metodo di scelta della linea di intersezione è: una proiezione della linea di intersezione almeno una linea di intersezione nota con il metodo della linea di tassellazione. La linea di intersezione deve essere la figura geometrica più semplice calcolata con il metodo del piano ausiliario. Il metodo sferico è adatto solo al corpo rotante e alla componente che interseca l'asse.
D: In quali condizioni la retta che si interseca è una curva piana? La proiezione positiva della curva è l'intersezione di due rette?
R: La linea di intersezione è la curva del piano quando i due bordi esterni si intersecano nella stessa sfera. In questo punto, quando l'asse dei due corpi rotanti è parallelo al piano proiettivo di base, la proiezione della linea di intersezione sul piano è costituita da due linee di intersezione.
Superficie a grana diritta: è una superficie formata da una linea retta.
D: Quali sono le caratteristiche della superficie cilindrica?
R: Tutte le linee di tassellatura sono parallele tra loro. La sezione trasversale della grafica di sezione è la stessa quando si taglia la superficie cilindrica con un piano parallelo.
D: Quali sono le caratteristiche del cono?
R: Tutte le linee di tassellatura si intersecano in un punto. La sezione trasversale del cono è simile quando si taglia la superficie cilindrica con un piano parallelo. La linea che si interseca nella parte superiore del cono è un triangolo.
Il processo di deformazione plastica dei materiali si divide in: flessione del materiale; allungamento e deformazione del materiale; aggiunta di stiramento.
Stiramento: la lastra viene sottoposta a deformazione plastica secondo la superficie ideale in condizioni di trazione, e supera la ritorno a molla. Questo metodo di formatura è lo stretch forming.
L'elaborazione dello spessore della piastra comprende: la determinazione dello strato neutro della parte piegata e l'eliminazione dell'interferenza dello spessore.
La variazione della posizione dello strato neutro dello spessore della piastra è legata a piegatura delle lamiere raggio e spessore della lastra.
Rimbalzo: nel processo di flessione, quando la forza esterna viene rimossa, la risposta del materiale dovuta all'elasticità è chiamata rimbalzo.
Trafilatura: metodo di punzonatura per la realizzazione di parti cave di materiale in fogli mediante l'utilizzo di presse e stampi corrispondenti.
Coefficiente di allungamento: il rapporto tra l'area del materiale dopo ogni allungamento e l'area prima dell'allungamento è chiamato coefficiente di trazione. Il coefficiente di allungamento riflette effettivamente il grado di deformazione della parte in trazione.
Il principio di funzionamento della pressa ad attrito è: utilizzare l'azionamento a contatto del volano e del disco di attrito e lavorare con il principio del movimento relativo di vite e dado.
D: Quali sono i vantaggi della pressa ad attrito?
R: Il movimento veloce può far fermare il cursore in qualsiasi posizione della corsa. Una volta sovraccaricato, provoca solo lo scorrimento tra il volano e il disco di frizione, senza danneggiare la macchina.
D: Quali sono i vantaggi del processo di stampaggio?
R: (1)Elevata efficienza produttiva. Un solo colpo di pressa può completare un processo, e a volte molti processi possono essere completati.
(2)Elevato rapporto di utilizzo del materiale.
(3)La forma e le dimensioni delle parti stampate dello stesso prodotto sono uguali e l'intercambiabilità è buona.
(4)Il funzionamento è semplice, facile da realizzare la meccanizzazione e l'automazione della produzione.
Il processo di stampaggio si divide in: processo di separazione, processo di formatura e procedura di compound.
Blanking: metodo di stampaggio utilizzato per separare il materiale in fogli dalla pressa.
R: In generale, il materiale in fogli viene sbollentato per formare due parti, ovvero la parte di tranciatura e la parte perforata. Se l'obiettivo del taglio è quello di ottenere un certo aspetto del pezzo, la parte di tranciatura è chiamata tranciatura. Al contrario, se l'obiettivo del taglio è quello di elaborare il foro interno di una certa forma, la parte che cade è lo scarto, chiamato perforazione.
D: Quali sono le fasi di separazione dei materiali durante la tranciatura?
R: Deformazione elastica, deformazione plastica, fessurazione e separazione.
Il metodo per ridurre la forza di tranciatura è: taglio inclinato, tranciatura a terrazza a gradini, taglio con riscaldamento a tranciatura.
Le forze esterne che provocano la deformazione delle parti strutturali comprendono: forza di flessione, forza di torsione, forza d'urto, forza di trazione, forza di pressione, ecc.
D: Cosa può essere causato dalle forze esterne? Quando la forza esterna viene rimossa, alcune forze interne possono essere trattenute. Che cosa si forma?
R: Le forze esterne possono causare forze interne al componente. Quando la forza esterna viene rimossa, si forma la sollecitazione interna.
D: Quale processo è il processo di saldatura per la struttura metallica? Qual è la causa principale della deformazione causata dai componenti?
R: Si tratta di un processo di riscaldamento e raffreddamento non uniforme. È la causa principale della deformazione causata dalle sollecitazioni interne dei componenti.
D: In quale direzione avviene la contrazione del giunto e del metallo vicino alla saldatura?
R: Mostra principalmente una contrazione in entrambe le direzioni, longitudinale e trasversale.
I fattori che possono causare deformazioni strutturali nella progettazione sono: la razionalità della struttura, la posizione del giunto di saldatura, la scanalatura della saldatura.
I fattori che possono causare deformazioni strutturali durante il processo sono: la procedura di saldatura, la sequenza di saldatura, le misure antideformazione, ecc.
Qual è la premessa del lavoro corretto: il giudizio corretto e la posizione di correzione.
D: Quando si analizzano le cause di deformazione dei componenti, quali sono le cause della deformazione?
R: se la deformazione è causata da forze esterne o da sollecitazioni interne.
Le deformazioni della trave di lavoro sono: deformazione dell'arco, flessione laterale, deformazione angolare.
La deformazione della trave scatolare è: deformazione dell'arco, distorsione.
D: Qual è la contraddizione principale quando le due deformazioni della trave scatolare appaiono contemporaneamente? In quale ordine deve essere condotta la correzione?
R: La distorsione è la contraddizione principale. Si dovrebbe procedere secondo l'ordine di distorsione.
Forza interna: quando l'oggetto è deformato da forze esterne, una forza di resistenza che si verifica al suo interno è chiamata forza interna.
Sollecitazione: quando un oggetto è sottoposto a forze esterne, la forza interna che si manifesta sull'unità di superficie è chiamata sollecitazione.
Sollecitazione interna: quando non c'è una forza esterna, la sollecitazione interna è chiamata sollecitazione interna.
Deformazione parziale: una parte del componente viene deformata, detta deformazione locale.
Deformazione complessiva: la forma e le dimensioni dell'intero componente cambiano, detta deformazione complessiva.
Deformazione da ritiro: una delle forme fondamentali di deformazione, che si riferisce alla deformazione delle dimensioni dopo il riscaldamento e il raffreddamento.
Distorsione: è una delle forme fondamentali di deformazione, la lunghezza dell'oggetto non è cambiata, ma la sua rettilineità è fuori tolleranza.
Deformazione angolare: una delle forme fondamentali di deformazione, che comporta la modifica dell'angolo tra i componenti di un oggetto al di là della tolleranza, è chiamata deformazione angolare.
Posizione di correzione: la posizione del metodo di correzione per la deformazione della struttura in acciaio, a volte la parte di correzione non è necessariamente la parte di deformazione del componente.
Struttura in acciaio: più parti possono essere saldate, rivettate o imbullonate tra loro. Queste parti sono interconnesse e reciprocamente limitate, formando un'integrità organica, solitamente chiamata struttura in acciaio.
D: Quali sono le cause di deformazione delle strutture in acciaio?
R: Le ragioni sono due: (1) deformazione causata da forze esterne (2) causata da sollecitazioni interne.
La forma base della deformazione di saldatura è: deformazione da ritiro longitudinale e trasversale, deformazione da flessione, deformazione da distorsione, deformazione angolare.
D: Quali sono le caratteristiche di un sottile lamiera d'acciaio utilizzato nella struttura in acciaio?
R: Nella struttura in acciaio, la piastra sottile è spesso assemblata o saldata insieme a vari telai, il che è limitato dal telaio.
Il grado di deformazione della sezione trasversale per la curvatura dei tubi dipende dal relativo raggio di curvatura e dal relativo spessore della parete.
Per piegatura dei tubinon è tanto più grande il raggio di curvatura relativo e il valore dello spessore relativo quanto maggiore è la deformazione.
D: Se la curvatura del tubo di curvatura non è sufficiente, ma è simile, si può usare per raffreddare l'esterno del tubo e aumentare la curvatura della contrazione interna del metallo, giusto?
A: no
D: Attualmente, quando la sezione di deformazione in flessione non è molto rigida, non è necessario installare il dispositivo antideformazione in caso di ellitticità della sezione di deformazione in flessione, giusto?
A: no
D: Il curvatubi si divide in due tipi: trasmissione meccanica e trasmissione a ingranaggi, giusto?
A: no
Sulla curvatubi sono presenti due interruttori di corsa che regolano la posizione del blocco per controllare il livello di pressione richiesto. lunghezza di curvatura.
D: La piegatubi idraulica è caratterizzata da una trasmissione fluida, affidabile, a basso rumore, dalla struttura compatta e può piegare diverse billette di tubi, giusto?
A: no
Il metodo con cui il pezzo grezzo viene piegato o formato da un albero rotante è chiamato laminazione.
Il vantaggio della profilatura è la versatilità. Quando piastra di laminazioneÈ necessario aggiungere altre apparecchiature di processo alla macchina di laminazione.
D: Per rimuovere il pezzo del cilindro dopo il rullo, la parte di supporto del rullo dell'albero superiore è mobile e il pezzo può essere rimosso, giusto?
A: no
D: Nel processo di piegatura a rulli, il campione deve essere comunemente utilizzato per il controllo, la curvatura non deve essere troppo piccola, giusto?
A: no
Formatura a flessione: piegatura a pressa, piegatura a trazione, piegatura a V e piegatura manuale.
D: Nel processo di piegatura, è possibile piegare la billetta a qualsiasi curvatura inferiore alla curvatura del rullo superiore. Questo si ottiene regolando cosa?
A: Regolare la posizione relativa del rullo superiore e di quello inferiore.
D: Orizzontale macchina di laminazione ha tre assi e quattro assi, tre assi comprendono quali due tipi?
R: Simmetrico e asimmetrico.
D: Per i rulli triassiali simmetrici, che forma ha l'anima del rullo di tre rulli?
A: Triangolo isoscele
Durante la laminazione del materiale, regolare la distanza del rullo in modo che il centro del rullo sia mantenuto parallelo l'uno all'altro, altrimenti il pezzo in lavorazione produrrà una conicità.
Quando il tubo viene piegato, il materiale dello strato esterno dello strato neutro viene sottoposto a trazione, rendendo la parete del tubo sottile, mentre la pressione del materiale all'interno rende la parete più spessa.
Quando il tubo viene piegato, poiché la sezione è circolare e la rigidità è insufficiente, è molto facile che si verifichi una deformazione da schiacciamento durante la flessione allo stato libero.
I processi principali della piegatubi manuale sono: caricamento della sabbia, marcatura, riscaldamento e piegatura.
Quando si piega una billetta, le giunture dei tubi devono essere il più possibile vicine allo strato centrale.
La parte di curvatura del tubo di curvatura deve essere sottoposta a una prova di pressione per verificare l'assenza di perdite.
D: Come eliminare la testa diritta del rullo asimmetrico a tre rulli?
R: Il pezzo srotolato da rulli triassiali asimmetrici ha la testa diritta solo all'inizio della piastra, finché il pezzo viene srotolato, girare il pezzo srotolato di nuovo, l'estremità diritta di entrambe le estremità può essere eliminata.
Metodo antideformazione: è la billetta del tubo che prestabilisce una certa quantità di deformazione all'esterno della parete del tubo per compensare o ridurre la deformazione della sezione quando entra nella zona di deformazione da flessione.
Nel caso di piccoli lotti o di travi a forma di T assemblate in un unico pezzo, si ricorre generalmente all'assemblaggio con disegno in linea.
La velocità di assemblaggio può essere ulteriormente migliorata adottando l'assemblaggio con stampi durante l'assemblaggio della trave a T e della trave a I.
D: Il ritiro longitudinale del giunto di saldatura diminuisce con l'aumentare della lunghezza del giunto, giusto?
A: no
I parapetti del carroponte sono costituiti da una struttura a traliccio con lo stesso grado di arcata della trave principale.
D: Anche la trave scatolare, il ponte e il telaio devono avere una certa curvatura, l'arco superiore della parte deve essere maggiore della deflessione ammissibile della trave, giusto?
A: no
A causa del peso proprio del ponte e dell'influenza delle deformazioni di saldatura, la campitura delle nervature della trave a cassone deve essere maggiore della campitura superiore della trave principale.
Quando la piastra d'acciaio è sottile e la saldatura si trova al centro della piastra, dopo la saldatura si verifica spesso una deformazione ondulatoria.
Quando le parti saldate non riescono a superare il ritiro della saldatura, si verifica la deformazione del corpo di saldatura.
I metodi per prevenire e ridurre la deformazione della saldatura comprendono: metodo antideformazione, selezione corretta della sequenza di saldatura, metodo di fissaggio rigido e metodo di saldatura a martello.
Quando la retta è parallela al piano di proiezione, si chiama retta parallela del piano di proiezione. La proiezione della retta è vera.
Qualsiasi lamiera ha uno spessore e lo spessore della piastra ha un effetto sulla forma e sulle dimensioni del grafico espanso.
Per il componente con superficie a sfera, cerchio o elica, la superficie non è sviluppabile.
Per l'espansione di prismi e cilindri si applica generalmente l'espansione per linee parallele.
Il tubo conico è intersecato con il tubo cilindrico e la sua linea di intersezione è spesso ottenuta con il metodo del piano ausiliario.
Il calcolo della lunghezza della linea curva utilizza sempre il metodo dell'espansione.
La corsa del blocco di scorrimento della pressa a manovella aperta può essere regolata modificando la distanza dal centro tra il manicotto eccentrico e l'albero principale della parte superiore della biella.
Nel processo di imbutitura e di estrusione, a causa del divario dello stampo, i requisiti per la tolleranza di spessore dei materiali sono rigorosi.
Più basso è il coefficiente di profondità, maggiore è il grado di deformazione del materiale.
Stampaggio a freddo: il processo di stampaggio a temperatura ambiente è chiamato stampaggio a freddo.
Processo composto: combina due o più processi di base insieme, completati in un solo colpo di pressa, chiamato processo composto.
Stampo di tranciatura semplice: con un solo colpo di pressa è possibile completare un solo processo di tranciatura.
Stampo di tranciatura composito: con un solo colpo di pressa è possibile completare più processi contemporaneamente.
D: Come si spiega il fattore di correzione della forza di tranciatura Kp?
R: il fattore di sicurezza selezionato per il calcolo della forza di tranciatura tiene conto dell'usura del tagliente, del gap dello stampo e delle proprietà meccaniche del materiale. In generale, Kp è pari a 13.
Taglio a bordo inclinato: un metodo per ridurre la forza di tranciatura. Quando il tagliente viene fatto diventare un angolo inclinato, il contatto tra il tagliente e il pezzo grezzo è graduale, in modo che il carico sia uniforme e regolare.
Tranciatura con punzone a gradini: un metodo per ridurre la forza di tranciatura. Nella tranciatura simultanea, la testa di punzonatura viene fatta a forma di scala contro la billetta, in modo da disperdere efficacemente la forza di tranciatura durante la tranciatura.
D: Qual è la differenza tra pressa a manovella aperta e pressa a manovella chiusa?
R: Nella struttura, il basamento della pressa a manovella aperta è una struttura a forma di C e il movimento rotatorio del mandrino eccentrico viene convertito nel movimento alternativo superiore e inferiore del blocco scorrevole dalla biella. La struttura del telaio della pressa chiusa è sostituita dall'albero a gomito.
D: Quali sono le caratteristiche della pressa a manovella aperta e della pressa a manovella chiusa?
A: pressa ad albero a gomito aperto C - letto a forma di tre lati aperti, particolarmente adatto per la lavorazione di grandi bordi di lamiera. Tuttavia, questa forma di struttura del letto è meno rigida e può quindi sopportare un carico minore. La struttura del telaio della pressa ad albero a gomito chiusa è limitata dalla colonna, l'area del tavolo di lavoro è limitata e lo spazio operativo è ridotto, quindi ci sono alcune restrizioni sulle dimensioni circostanti dei pezzi di stampaggio. La struttura del telaio è rigida e il carico è ampio e uniforme.
I fattori che influenzano lo stampaggio dei materiali sono: elasticità, plasticità, durezza, qualità dello stato superficiale dei materiali, tolleranza dello spessore del materiale.
D: Qual è l'impatto sulla qualità di taglio del gioco della fustella?
R: Se lo spazio tra stampo convesso e concavo è troppo piccolo, la cricca del materiale vicino alla lama si sposta di una certa distanza, per cui i materiali tra la grana superiore e quella inferiore incidono sulla qualità della sezione trasversale con il secondo taglio, man mano che il processo di tranciatura prosegue. Quando il divario è troppo grande, la cricca del materiale vicino al bordo dello stampo convesso è sfalsata a una certa distanza e il materiale si allunga notevolmente. Le bave sul bordo del materiale, l'angolo di collasso e la pendenza sono maggiori e influiscono sulla qualità della sezione dei pezzi tranciati. Inoltre, se il gioco è troppo piccolo o troppo grande, la deviazione dimensionale dell'offset ha un certo effetto.
D: Quali sono i fattori che influenzano il raggio minimo di curvatura del materiale?
A: 1) proprietà meccaniche e trattamento termico dei materiali.
5) altri aspetti, come lo spessore del materiale, la qualità della superficie e dei lati, ecc.
Lo strato neutro del materiale durante la piegatura è: nel processo di piegatura, lo strato esterno viene allungato e lo strato interno viene estruso. È inevitabile che vi sia uno strato di transizione che non è né in trazione né in pressione, e la sollecitazione è quasi nulla. Questo strato di transizione è chiamato strato neutro del materiale.
Quando si corregge la componente della colonna a più travi, la relazione di giunzione tra la colonna a travi deve essere considerata pienamente.
Per correggere la deformazione della lamiera nella struttura d'acciaio, è necessario assicurarsi che tutti i tipi di telaio soddisfino i requisiti, quindi si può considerare la correzione della lamiera sottile.
Il punto caldo del riscaldamento puntuale è legato allo spessore della piastra. La distanza tra i punti caldi deve essere uniforme.
D: Come si producono le tensioni interne nelle parti strutturali in acciaio?
R: Il processo di saldatura è un processo di riscaldamento e raffreddamento non uniforme per la struttura di saldatura, che è la ragione principale delle tensioni interne nella struttura di saldatura. Inoltre, tutte le parti della struttura in acciaio possono presentare tensioni residue dopo lo stato di billetta o la trasformazione in parti. Dopo la saldatura, queste tensioni residue possono essere assemblate in nuovi elementi. sollecitazioni interne.
D: Quali sono i fattori che influenzano la deformazione da saldatura della struttura in acciaio?
R: Progettazione e processo. Il design si riferisce alla razionalità della progettazione strutturale, alla posizione della saldatura e alla forma di scanalatura di saldatura. Il processo si riferisce alla procedura di saldatura ragionevole, alla sequenza di saldatura, all'uso di vari metodi anti-deformazione e anti-deformazione e alle misure per eliminare le sollecitazioni.
D: Come capire la connessione interna della struttura in acciaio?
R: La struttura in acciaio è collegata mediante saldatura, rivettatura o bulloni di collegamento. Queste parti sono interconnesse e reciprocamente limitate per formare un'integrità organica.
D: Qual è il punto principale per correggere la deformazione delle parti strutturali in acciaio?
R: 1. Analizzare le cause di deformazione dei componenti e scoprire se la deformazione è causata da forze esterne o da sollecitazioni interne.
Analizzare la relazione interna dei componenti e scoprire la relazione di restrizione tra ciascun componente.
Scegliere la parte di correzione corretta, risolvere prima la contraddizione principale e poi quella minore.
Comprendere e padroneggiare le proprietà dell'acciaio utilizzato nel componente, in modo che il pezzo possa essere rotto, incrinato o rimbalzare, ecc.
Determinare il metodo di correzione corretto e la sequenza dei vari metodi.
Per la deformazione delle lamiere nelle strutture in acciaio, è possibile utilizzare solo il riscaldamento locale (e il riscaldamento puntuale) per la correzione.
D: A cosa bisogna prestare attenzione quando la deformazione di una lastra sottile viene corretta mediante riscaldamento puntuale?
A: 1. La temperatura di riscaldamento deve essere appropriata, sufficiente a causare la deformazione plastica dell'acciaio, e la temperatura non deve essere troppo alta, generalmente 650-800℃.
aggiungere punti caldi e la distanza tra punti e punti deve essere appropriata. In generale, a seconda dello spessore della lastra, la disposizione dovrebbe essere uniforme e più a forma di prugna.
L'irrigazione a freddo e la martellatura hanno lo scopo di accelerare il ritiro della lamiera.
4: durante il riscaldamento, il saldatura a gas La torcia non deve oscillare avanti e indietro, la piccola fiamma deve essere una piastra d'acciaio verticale e il punto caldo non deve essere eccessivo, per non aumentare lo stress interno.
D: Quali sono le caratteristiche della deformazione dei componenti del telaio?
R: Ci sono molte parti dei componenti del telaio che hanno una forte restrizione reciproca nella struttura e la deformazione ha una grande influenza l'una sull'altra.
D: Quando la macchina di laminazione rotola, di solito lo fa dopo il riscaldamento, giusto?
A: no
Per la curva di riscaldamento, il materiale deve essere riscaldato a 950-1100 ℃.
Riscaldare uniformemente allo stesso tempo, la temperatura non deve essere inferiore a 700 ℃ alla fine.
I possibili difetti durante la laminazione del cilindro: i difetti che possono verificarsi durante la laminazione del cilindro sono la distorsione, la curvatura diversa, la curvatura troppo grande e la forma del tamburo centrale.
Durante la laminazione del cono, il centro dell'asse superiore viene regolato in posizione di inclinazione e l'asse del rullo coincide sempre con la linea di generazione dello spezzone a ventaglio, in modo da poterlo laminare in un cono.
Quando il cono viene rullato, la forza di attrito della billetta aumenta, per cui la velocità della bocca piccola è inferiore a quella della bocca grande.
Esistono numerose forme assiali, tra cui il tipo a testa tonda, il tipo a punta, il tipo a gancio, il tipo a giunto unidirezionale e il tipo universale.
La curvatura senza anima non utilizza l'asse dell'anima. Il processo di deformazione viene utilizzato per controllare la deformazione del tubo di curvatura.
Quando il raggio di curvatura del tubo è 1,5 volte superiore al diametro, viene generalmente adottato il metodo di curvatura senza mandrino.
Il tubo di curvatura è realizzato in metallo plastico. In condizioni di temperatura normale, il tubo viene pressato in uno stampo curvo per formare la curva del tubo.
Quando il tubo di curvatura viene pressato, è influenzato anche dalla direzione assiale e dalla forza opposta alla forza assiale.
D: Descrizione del processo di laminazione delle billette?
R: Per la piegatura dei rulli, posizionare la piastra metallica tra i rulli della macchina di laminazione. La rotazione del rullo e l'attrito tra il rullo e la piastra metallica fanno muovere la piastra, formando così costantemente la forma di piegatura.
I vantaggi della laminatrice a quattro rulli sono: le due estremità della lamiera possono essere laminate per eliminare il bordo dritto su entrambe le estremità. Semplifica il processo, riduce il carico di lavoro e migliora l'efficienza produttiva rispetto alla laminatrice a 3 rulli.
Il metodo di laminazione del cono è: metodo del rullo divisorio, metodo di alimentazione rettangolare, metodo di alimentazione rotante, metodo di decelerazione a bocca piccola, ecc.
D: Come ridurre l'ellitticità della sezione trasversale quando si piega un tubo?
R: Nel tubo curvo, per ridurre l'ovalizzazione della sezione trasversale, viene spesso utilizzato il materiale di riempimento del tubo, oppure il rullo della scanalatura conica viene premuto all'esterno del tubo, o ancora il mandrino viene utilizzato per piegare nel processo di produzione.
D: Quali sono i vantaggi del mandrino a bobina?
R: Il mandrino a cucchiaio e la superficie di supporto della parete esterna sono grandi, l'effetto antipiatto è migliore rispetto al tipo a punta, la superficie non è facile da raggrinzire durante la curvatura del tubo. La produzione di mandrini a cucchiaio è anche conveniente, per cui è ampiamente utilizzata.
D: Quali sono i vantaggi della curvatura dei tubi con mandrino rispetto a quella senza mandrino?
A: (1) ridurre la preparazione del mandrino prima della piegatura del tubo, migliorando così l'efficienza produttiva.
(2) evitare la produzione del mandrino e ridurre i costi.
(3) non è necessaria alcuna lubrificazione nel tubo, con conseguente risparmio di lubrificazione e iniezione di olio.
(4) garantire la qualità del gomito.
(5) non c'è attrito tra il mandrino e la parete del tubo, il che riduce la coppia del tubo di curvatura, prolungando così la vita utile della piegatubi.
D: Come si guida la piegatubi meccanica?
R: Azionato dal motore attraverso l'albero degli ingranaggi, il meccanismo di decelerazione, la vite senza fine e l'azionamento della vite senza fine, per azionare lo stampo di piegatura.
D: La distanza trasversale e la posizione alta e bassa di ciascuna coppia di rulli non è la stessa quando si assembla la cucitura circolare sul supporto del rullo. In questo modo, il cilindro può essere concentrico, giusto?
A: no
D: Se c'è una deviazione nel diametro delle due sezioni del cilindro, il cilindro di diametro maggiore deve essere bloccato durante l'assemblaggio per rendere le due sezioni concentriche, giusto?
A: no
Maggiore è il coefficiente di espansione lineare di materiale di saldatura, maggiore è il restringimento del cordone di saldatura.
D: Il ritiro dell'acciaio al carbonio è maggiore di quello dell'acciaio inossidabile e dell'alluminio, giusto?
A: no
D: Quando si utilizza la saldatura a martello per prevenire la deformazione della saldatura multistrato, il martello deve essere applicato sul primo e sull'ultimo strato, giusto?
A: no
D: Il metodo di fissaggio rigido può causare grandi tensioni interne nell'area di saldatura, quindi questo vale per l'acciaio a medio tenore di carbonio e per l'acciaio al carbonio. acciaio legato, giusto?
A: no
Una leva e un tenditore a vite sono spesso utilizzati per assemblare la giunzione longitudinale del cilindro per migliorare l'efficienza dell'assemblaggio.
Il tutore radiale viene spesso utilizzato per regolare l'ellitticità del cilindro a parete sottile.
Quando i giunti del cilindro allungato sono collegati, l'assemblaggio può garantire che l'intero telaio non si pieghi.
Durante l'assemblaggio della giunzione circolare del cilindro, il dispositivo di bloccaggio può essere utilizzato per bloccare e allineare la giunzione circolare, ottenendo così un effetto migliore e il gioco necessario.
Quando si monta la giunzione ad anello del cilindro, utilizzare il ferro di fissaggio per il posizionamento.
Infine, utilizzare il morsetto a cuneo circolare.
La pistola per rivetti è composta principalmente da mano, corpo della pistola, grilletto, giunto per tubi e così via.
Prima della rivettatura a freddo, è necessario migliorare la plasticità dei materiali per eliminare l'indurimento.
Il rivetto centrale è composto da un rivetto cavo e da un mandrino.
Dopo il raffreddamento della saldatura, si produce una contrazione nell'area di saldatura, che provoca tensioni interne nel corpo di saldatura.
Nella saldatura multistrato, il primo strato causa la contrazione maggiore, il secondo strato è pari a circa 20% della contrazione del primo strato e il terzo strato è pari a circa 5% - 10% del primo strato.
L'arco della trave principale del carroponte è generalmente di 0,1%.
Il carroponte è composto dal telaio del ponte, dal meccanismo di funzionamento e dal carrello di carico.
La trave principale della struttura scatolare è composta dalla piastra di copertura superiore, dalla piastra di copertura inferiore, dalle nervature e dalla piastra rinforzata.
Sulla superficie della trave principale della struttura scatolare, il picco d'onda massimo consentito entro un metro di lunghezza è di 0,7 t nella zona di compressione e di 1,2 t nella zona di trazione.
Quando la piastra d'anima della trave a cassone è sotto la tranciatura, ha bisogno di una tolleranza di un quarto di migliaio di metri. Non può esserci un giunto a due metri dal centro.
In base all'applicazione e ai requisiti, il tipo di acciaio e la forma del tetto è varia. Di solito si tratta di tetti a triangolo, trapezoidali, sferici, a rete, ecc.
L'altezza generale del tetto triangolare è pari a 1/4-1/5 della campata.
Il tetto in acciaio viene spesso assemblato con un metodo a copia.
Rivettatura a freddo: la rivettatura in condizioni di temperatura normale è chiamata rivettatura a freddo.
Rivettatura a strappo: la rivettatura a strappo è un altro tipo di rivettatura. È alimentata a mano o con aria compressa e viene rivettata con strumenti speciali.
Rivettatura a caldo: rivettatura dopo il riscaldamento.
Metodo antideformazione: si analizzano la direzione e le dimensioni della deformazione dopo la saldatura. Prima della saldatura, le parti saldate devono essere realizzate con dimensioni uguali e deformazioni opposte per compensare la deformazione dopo la saldatura, in modo da prevenire la deformazione dopo la saldatura.
Metodo di fissaggio rigido: utilizzare l'attrezzatura di montaggio o il supporto temporaneo per fissare il giunto di saldatura per evitare deformazioni dopo la saldatura.
D: Il diagramma di lofting è il disegno che segue il disegno di costruzione, giusto?
A: no
La superficie sviluppabile non comprende solo il piano, ma anche la superficie cilindrica e la superficie conica.
Tutte le linee grafiche sul diagramma di espansione sono le linee lunghe reali delle parti corrispondenti sulla superficie del componente.
D: Se il segmento di retta ha una proiezione di un piano a tre ha caratteristiche cumulative, allora le altre due proiezioni devono essere vere, cioè il segmento di retta di risposta è reale, giusto?
A: no
D: La proiezione bilaterale del segmento di retta è perpendicolare all'asse proiettato del morsetto, e la proiezione del terzo piano deve essere la lunghezza del segmento di retta, giusto?
A: no
D: La proiezione di una retta è sempre una retta, non ci sono altri casi, giusto?
A: no
La linea di posizione generale nelle tre viste, a volte riflette la lunghezza effettiva, a volte no.
D: Per la lunghezza reale della linea in generale, è meglio usare il metodo della rotazione, giusto?
A: no
D: Il metodo per trovare un segmento di retta è il metodo delle rette parallele, il metodo dei triangoli e il metodo delle radiazioni, giusto?
A: no
Nella produzione di rivettatrici o di lavori in lamiera, il disegno è comunemente utilizzato nel metodo del triangolo rettangolo, nel metodo della rotazione, nel metodo del cambio di faccia e nel metodo della diramazione.
D: Quando si espande la forma con un triangolo, la chiave è capire la lunghezza effettiva di ogni linea di tassellatura, giusto?
A: no
D: La curva del piano riflette sempre la lunghezza reale nelle tre viste, giusto?
A: no
Prisma, cilindro e superficie cilindrica possono essere espansi con il metodo delle linee parallele.
D: Il metodo di espansione triangolare si applica all'espansione di tutte le linee di tassellatura sulla superficie di tutte le componenti che si intersecano in un punto, giusto?
A: no
D: Quando la linea di intersezione è ottenuta con il metodo ausiliario, l'asse del corpo rotante è parallelo e riflette la lunghezza reale, giusto?
A: no
La pressa utilizzata dai rivettatori è: pressa idraulica e pressa pneumatica.
D: Come influisce la temperatura finale di rivettatura?
R: Un valore troppo alto riduce la sollecitazione iniziale del chiodo; un valore troppo basso genera il fenomeno della fragilità blu del rivetto.
D: Come funziona il gambo del trapano?
R: La coppia e la forza assiale necessarie per trattenere e trasferire il foro.
I martelli utilizzati dai rivettatori sono: martello a mano, mazza, martello da formatura.
Esistono due tipi principali di scalpello utilizzati dai rivettatori: lo scalpello piatto e lo scalpello stretto.
Lega ferro-carbonio con un contenuto di carbonio inferiore a 2,11% si chiama acciaio.
L'acciaio con un contenuto di carbonio superiore a 0,6% è chiamato acciaio ad alto tenore di carbonio.
In base all'applicazione, l'acciaio può essere suddiviso in: acciaio strutturale, acciaio per utensili e acciaio per usi speciali.
In base alla forma della faccia, l'acciaio può essere suddiviso in: lamiera, tubo, profilo, vergella.
I metodi di base per la correzione delle deformazioni dell'acciaio sono: correzione a freddo e correzione a caldo.
Dima di montaggio: attrezzatura di processo utilizzata per applicare forze esterne ai pezzi durante l'assemblaggio per ottenere un posizionamento affidabile.
I metodi di base della correzione a freddo sono: correzione manuale e correzione meccanica.
La correzione del riscaldamento si divide in: correzione del riscaldamento completo e correzione del riscaldamento locale.
La forma della zona di riscaldamento è: punto, linea e triangolo.
Le deformazioni dell'acciaio dei canali sono: distorsione, flessione, deformazione locale della flangia.
Correzione a freddo: la correzione a temperatura normale è chiamata correzione a freddo.
La separazione comprende: tranciatura, foratura e incisione.
Timbratura: il processo di separazione o parti di formatura di un foglio.
D: Quali sono i vantaggi dello stampaggio?
R: Buona qualità, alta produttività, risparmio di materiali, riduzione dei costi, facilità di realizzazione dell'automazione.
Curvatura: il processo di piegatura del pezzo grezzo alla forma desiderata.
Le forme fondamentali di rivettatura sono: giunzione di testa, giunzione di testa e giunzione ad angolo.
Rivettatura: l'uso di rivetti per collegare due o più componenti strutturali a un pezzo integro.
I rivetti più comuni sono: a mezza testa tonda, a testa svasata, a mezza testa svasata, a testa piatta, a testa conica piatta, a testa tonda piatta, a testa piatta.
Assemblaggio: combinare le parti in base a determinate condizioni tecniche.
I tre elementi dell'assemblaggio sono: posizionamento, supporto, bloccaggio.
La sezione di taglio del materiale può essere suddivisa in: angolo di collasso, nastro brillante, zona di taglio, bava.
Benchmark: un punto, una linea, una superficie utilizzati per identificare altri punti, linee e superfici.
Plasticità: la capacità dei materiali metallici di deformarsi in modo permanente senza subire danni sotto l'azione di forze esterne.
Durezza: la capacità dei materiali metallici di non subire danni in caso di carichi d'urto.
Metodo di prevenzione delle deformazioni di saldatura: metodo anti-deformazione, metodo fisso rigido, sequenza di saldatura ragionevole.
La proiezione lineare spaziale ha le proprietà di autenticità, accumulo e contrazione.
Linea di intersezione: la linea di intersezione prodotta dal taglio della forma di un piano.
Le viste si dividono in: vista di base, vista locale, vista obliqua, vista di rotazione.
La vista di base è la seguente: vista principale, vista di fronte, vista a sinistra, vista a destra, vista dall'alto, vista dal retro.
La vista di sezione è suddivisa in: vista di sezione completa, vista di mezza sezione, vista di sezione locale.
D: Qual è l'impatto della quantità di taglio sulla perforazione?
R: Una scelta ragionevole della quantità di taglio può prevenire l'usura prematura o i danni. Impedisce il sovraccarico della macchina e migliora la precisione di taglio e la qualità del taglio. rugosità della superficie del pezzo in lavorazione.
Filettatura: taglio di filettature interne con un rubinetto sulla parete del foro.
D: Come influisce il diametro del foro inferiore sulla maschiatura?
R: Se il diametro del foro inferiore e il diametro della filettatura interna sono uguali, il materiale si incastra nel rubinetto e il rubinetto si rompe facilmente. Se è troppo grande, il profilo del dente della filettatura non sarà sufficientemente alto e si formerà un prodotto di scarto.
Filettatura: taglio della filettatura sul diametro esterno del tubo rotondo con la filiera.
D: A quali principi bisogna prestare attenzione nella scelta del groove?
R: (1) ridurre al minimo il riempimento del metallo saldato.
(2) garantire la penetrazione ed evitare le fessure.
(3) considerare la minima deformazione di saldatura.
(4) facile da elaborare.
Per evitare che il giunto si bruci attraverso la scanalatura aperta, è possibile utilizzare un bordo smussato.
Il metodo di apertura della scanalatura è: lavorazione con pala pneumatica, lavorazione meccanica, scanalatura con taglio a gas, scriccatura ad arco di carbonio scanalatura.
Scriccatura ad arco di carbonio: si utilizza l'alta temperatura dell'arco di carbonio per fondere le parti di metallo, quindi si soffia via il metallo fuso con l'aria compressa, per ottenere lo scopo di piallare o tagliare il metallo.
La rettifica può eliminare la bava sul bordo della piastra, riparare la saldatura e lucidare la saldatura prima dell'ispezione del recipiente a pressione.
Curvatura: piegare una lastra, un profilo o un tubo a un certo angolo, a una certa curvatura, per formare una parte di una certa forma.
Fenomeno del rimbalzo: durante la flessione si verifica una deformazione elastica. Quando la forza esterna viene rimossa, una parte della deformazione elastica viene ripristinata allo stato originale e la forma e l'angolo delle parti in flessione vengono modificati.
I metodi di piegatura utilizzati per la rivettatura sono: piegatura, laminazione, pressatura e termoformatura in linea.
I fattori che influenzano la formatura a flessione sono: la forza di flessione, il fenomeno elastico, il raggio minimo di curvatura, la forma della sezione.
In base alle proprietà meccaniche, al metodo di piegatura e alle proprietà dei materiali piegati, la forza di piegatura è determinata dalla forma delle parti piegate.
I fattori che influenzano l'elasticità di flessione sono: le proprietà meccaniche dei materiali piegati, il raggio di curvatura relativo dei materiali, l'angolo di flessione e alcuni altri fattori.
D: Quali sono i fattori che influenzano il raggio di curvatura minimo?
R: Proprietà meccaniche del materiale piegato, angolo di piegatura, direzione di piegatura dei materiali, qualità della superficie dei materiali e della sezione di taglio e altri fattori.
I fattori che influenzano il cambiamento di forma della sezione nel processo di piegatura sono il raggio di curvatura relativo, le caratteristiche geometriche della sezione e la modalità di piegatura.
D: Qual è l'effetto del riscaldamento dell'acciaio sul processo di piegatura dell'acciaio?
R: La forza di flessione si riduce dopo il riscaldamento dell'acciaio, il fenomeno elastico scompare, il raggio di curvatura minimo si riduce e la deformazione viene controllata in base ai requisiti di lavorazione.
D: Perché la temperatura di riscaldamento dell'acciaio deve essere limitata a una certa temperatura?
R: Una temperatura troppo elevata può provocare la sovracombustione dell'acciaio, mentre una temperatura troppo bassa può rendere difficile lo stampaggio e causare l'indurimento a freddo.
D: Quando si utilizza la piegatura a contatto, quali sono le misure utilizzate per risolvere il problema di ritorno a molla?
R: Modificare la forma dello stampo, adottare il metodo di correzione della pressione, aumentare il dispositivo di pressatura dei bordi, ridurre il gioco dello stampo.
Piegatura della pressa: il processo di utilizzo di uno stampo di piegatura su una macchina da stampa per eseguire la formatura delle curve.
D: Perché i rivettatori di solito usano lo stampo a pressa con le strutture di saldatura?
R: Perché questo non solo rende conveniente, ma può anche abbreviare il periodo del modello, migliorare il tasso di utilizzo del materiale, ridurre i costi.
Laminazione di pezzi più grandi: per evitare la deformazione aggiuntiva causata dalla gravità, la piastra deve essere divisa in tre regioni per la laminazione. Rullare prima i due lati, poi la parte centrale, se necessario utilizzando la gru.
Laminazione di pezzi non cilindrici: in base al diverso raggio di curvatura, l'area deve essere suddivisa sulla piastra e la distanza tra i rulli deve essere regolata.
Prima di rullare il pezzo, il rullo e la lamiera devono essere puliti e rimossi dalle bave per evitare di danneggiare il pezzo e il rullo.
Pressatura: formare un pezzo cavo aperto attraverso uno stampo concavo sotto la pressione di uno stampo convesso.
Formatura a caldo in linea: la lastra di acciaio viene parzialmente riscaldata e ristretta dalla fiamma ossiacetilenica.
La termoformatura in linea è adatta solo per i pezzi con curvatura piccola, e in più è combinata con la pressione di laminazione per lavorare pezzi con doppia curvatura. forme complesse.
Metodo di formatura termica della linea: riscaldamento della forma e riscaldamento del punto. Il processo comprende: la selezione dell'ugello di tostatura, la temperatura di riscaldamento e la velocità di riscaldamento, la modalità di raffreddamento.
Metodo di raffreddamento della linea di formatura del calore: raffreddamento ad aria e raffreddamento ad acqua. Il raffreddamento ad acqua si divide in raffreddamento anteriore e raffreddamento posteriore.
Raffreddamento ad aria: Quando la fiamma viene riscaldata localmente, il pezzo si raffredda naturalmente nell'aria.
Raffreddamento ad acqua: il metallo parzialmente riscaldato viene raffreddato rapidamente con l'uso dell'acqua, che riduce il trasferimento di calore verso la parte posteriore, aumenta la differenza di temperatura tra la parte anteriore e quella posteriore e migliora l'effetto di stampaggio.
D: Quali sono le caratteristiche della formazione esplosiva?
R: Il struttura dello stampo può essere semplificato; la forma lavorabile è complessa, la matrice rigida è difficile da lavorare per le parti cave; piccolo rimbalzo, alta precisione e buona qualità; velocità di lavorazione rapida dello stampaggio; non sono necessarie attrezzature di stampaggio.
Collegamento ad angolo: quando le due piastre sono collegate perpendicolarmente l'una all'altra, vengono rivettate insieme con acciaio angolare nel punto di giunzione.
I parametri principali del rivetto sono il passo del rivetto, la distanza tra le file e il margine. Passo del rivetto: la distanza tra due rivetti adiacenti in una fila di rivetti. Distanza tra le file: la distanza tra due file adiacenti di fori per rivetti. Margine: la distanza dal centro esterno del rivetto alla piastra del pezzo.
D: Qual è la relazione tra lo spessore della piastra e il diametro del rivetto?
R: Quando la fila singola e la fila doppia sono collegate, il diametro dei rivetti è il doppio dello spessore. Quando la piastra di copertura a fila singola e doppia è collegata, il diametro dei rivetti è pari a 1,5~1,75 volte lo spessore della piastra.
I principi per la determinazione dello spessore delle lamiere sono i seguenti: durante la giunzione di testa, si determina in base allo spessore della lamiera. Quando si rivettano materiali di spessore molto diverso, si determina in base alla piastra più sottile. Quando la piastra d'acciaio viene rivettata con il profilo, si prende lo spessore medio dei due. Lo spessore totale non deve superare 5 volte il diametro del rivetto.
R: Se il rivetto è troppo lungo e la testa del rivetto è troppo grande, l'asta del rivetto può essere facilmente piegata. Se il rivetto è troppo corto, i piedini non sono abbastanza grandi, la formazione della testa del rivetto è incompleta.
Il rivetto è troppo corto, i pilastri non sono abbastanza grandi, la testa del chiodo è incompleta.
Nella rivettatura a freddo, l'asta del rivetto non è facile da intestare. Per garantire la resistenza del collegamento, il diametro del foro del rivetto deve essere vicino al diametro dell'asta del rivetto. Nella rivettatura a caldo, il diametro del foro del rivetto deve essere leggermente superiore al diametro dell'asta del rivetto a causa dell'espansione termica e dell'ispessimento.
Il rivetto è composto da mano, corpo della pistola, interruttore e giunto del tubo.
D: Quali sono le caratteristiche della rivettatrice?
R: Dimensioni ridotte, facilità di utilizzo e possibilità di rivettare in varie posizioni.
La rivettatura può essere suddivisa in rivettatura a freddo e rivettatura a caldo. La rivettatura a freddo è la rivettatura a temperatura ambiente. La temperatura finale di rivettatura a caldo è compresa tra 450 e 600 ℃.
Non dimenticatevi che condividere è un'opera di carità! : )
Condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Reddit
VK
Email
Stampa
Autore
Shane
Fondatore di MachineMFG
In qualità di fondatore di MachineMFG, ho dedicato oltre un decennio della mia carriera al settore della lavorazione dei metalli. La mia vasta esperienza mi ha permesso di diventare un esperto nei campi della fabbricazione di lamiere, della lavorazione, dell'ingegneria meccanica e delle macchine utensili per metalli. Penso, leggo e scrivo costantemente su questi argomenti, cercando di essere sempre all'avanguardia nel mio campo. Lasciate che le mie conoscenze e la mia esperienza siano una risorsa per la vostra azienda.
Che tipo di domande possono aiutarvi a superare un colloquio di ingegneria meccanica? Questo articolo analizza le 20 domande principali che mettono alla prova vari aspetti dell'ingegneria meccanica, dai sistemi di trasmissione...
In questo blog post esploreremo il mondo delle tenute meccaniche e vi presenteremo i principali produttori che garantiscono il funzionamento regolare delle vostre apparecchiature. Scoprite le innovazioni e le competenze che...
Vi siete mai chiesti come la più piccola misura possa influire sulla qualità di una macchina? Questo articolo si immerge nell'affascinante mondo delle misure meccaniche, rivelando come la precisione delle dimensioni,...
Nel frenetico mondo dell'automazione industriale, i servomotori sono gli eroi non celebrati della precisione e dell'efficienza. Ma con innumerevoli produttori che si contendono l'attenzione, come si fa a sapere quali...
Immaginate robot in grado di trasformare la propria forma, percepire le emozioni e persino interagire con noi con la stessa naturalezza di un altro essere umano. Questo articolo esplora dieci tecnologie rivoluzionarie che stanno rivoluzionando la robotica, dai materiali flessibili...
Vi siete mai chiesti come una cosa semplice come una filettatura possa avere un impatto sul mondo dell'ingegneria? Dall'antica Grecia ai macchinari moderni, le filettature sono state fondamentali per trasformare...
Perché una macchina utensile ronza con precisione mentre un'altra sobbalza in modo imprevedibile? La risposta sta nei loro sistemi di controllo idraulico. Questo articolo analizza le differenze fondamentali tra i sistemi ad anello aperto e ad anello chiuso...
Immaginate un mondo in cui possiamo stampare organi umani, non solo in 3D, ma con la capacità di crescere ed evolversi come tessuti viventi. Questa è la promessa del 5D...
Cosa provoca la rottura degli stampi dopo il trattamento termico? Come si fa a capire se uno stampo è stato trattato termicamente in modo corretto? Il trattamento termico degli stampi può essere complesso, ma la comprensione dei...