Flange a colletto scorrevole e flange a colletto a saldare: Le principali differenze spiegate

Vi siete mai chiesti quali siano gli eroi nascosti delle tubazioni industriali? Le flange possono sembrare semplici, ma svolgono un ruolo cruciale nel collegare i tubi in modo sicuro. Questo articolo ne esplora due tipi fondamentali: le flange a innesto e quelle a collo di saldatura. Scopriremo le loro differenze in termini di materiali, design e utilizzo. Alla fine, capirete qual è la flangia migliore per i vari sistemi di pressione e settori industriali. Preparatevi a vedere le connessioni delle tubazioni sotto una luce completamente nuova!

Indice dei contenuti

La flangia a saldare piatta e la flangia a collo di saldatura sono due forme principali di connessioni flangiate. Oggi discuteremo le differenze tra le due, ecco un riassunto per tutti.

1. Materiali diversi

 Flangia a scorrimento:

Utilizza prevalentementelamiere di acciaio ordinario (come le lamiere di acciaio al carbonio)a costi relativamente bassi;

 Flangia con collo a saldare:

Perlopiù composto daacciaio forgiato, maggiore densità, proprietà meccaniche più forti e costi più elevati;

Materiali diversi

2. Progettazione strutturale

 Flangia a scorrimento:

La piastra della flangia è più sottile, senza design del collo sporgenteIl disco della flangia è saldato direttamente al tubo e non può essere collegato direttamente ai raccordi a saldare.

Flangia con collo a saldare:

Di solito ha un design del collo lungo e sporgente, migliorando la rigidità e la resistenza della flangia,il collo corrisponde al diametro esterno del tuboNon solo è in grado di collegarsi alle tubature, ma può anche connettersi direttamente con vari raccordi a saldare di testa, come tee, gomiti, ecc.

Progettazione strutturale

3. Metodo di saldatura

 Flangia a scorrimento:

Utilizzo della flangia slip-onsaldatura a filetto, cioè la forma della saldatura tra il tubo e la flangia è una saldatura circonferenziale a due angoliche non possono essere ispezionate con i raggi X.

Flangia di fissaggio

 Flangia con collo a saldare:

Uso della flangia con collo a saldare saldatura di testa, che richiede saldatura bilaterale all'interno e all'esterno del tuboche possono essere ispezionati a raggi X o con altri metodi per garantire la qualità della saldatura.

Flangia con collo a saldare

4. Prestazioni di tenuta

 Flangia a scorrimento:

Poiché la saldatura si trova sul all'esterno della flangiaLe prestazioni di tenuta sono relativamente scarse e possono verificarsi perdite in caso di pressione elevata o di frequenti variazioni di temperatura.

 Flangia con collo a saldare:

Poiché la saldatura si trova su sia all'interno che all'esterno della flangiaLe prestazioni di tenuta sono più forti e possono sopportare pressioni e variazioni di temperatura più elevate.

Prestazioni di tenuta

5. Capacità di sopportazione della pressione

 Flangia a scorrimento:

A causa di saldatura su un solo latoLa capacità di carico è inferiore, adatta a pressione medio-bassa sistemi di tubazioni.

 Flangia con collo a saldare:

A causa di saldatura bifaccialeLa capacità di carico è più elevata, adatta a alta pressione sistemi di tubazioni.

Capacità di sopportazione della pressione

6. Campo di applicazione

 Flangia a scorrimento:

Adatto per condotte a bassa pressione e di piccolo diametroampiamente utilizzati nei settori dell'edilizia, dell'approvvigionamento idrico e del drenaggio, dell'HVAC e di altri settori;

 Flangia con collo a saldare:

Adatto per condotte ad alta pressione e di grande diametroampiamente utilizzati nei settori petrolchimico, energetico, nucleare e in altri settori ad alto fabbisogno;

7. Installazione e manutenzione

 Flangia a scorrimento:

L'installazione è relativamente semplice, ma a causa della saldatura su un solo lato, può essere necessaria una maggiore attenzione alla qualità della saldatura durante la manutenzione.

 Flangia con collo a saldare:

L'installazione è più complessa, ma grazie alla saldatura su entrambi i lati, la qualità della saldatura è più garantita e richiede meno manutenzione.

In sintesi, le flange a saldatura piatta e le flange a saldatura di testa presentano differenze significative in termini di materiale, struttura, saldatura, pressione e applicazione. In sostanza, le flange a saldatura piana hanno una forza di connessione relativamente inferiore e sono adatte a sistemi di tubazioni a media e bassa pressione, mentre le flange a saldatura di testa hanno una forza di connessione superiore e sono adatte a sistemi di tubazioni ad alta pressione e ad alta temperatura.

Non dimenticatevi che condividere è un'opera di carità! : )
Shane
Autore

Shane

Fondatore di MachineMFG

In qualità di fondatore di MachineMFG, ho dedicato oltre un decennio della mia carriera al settore della lavorazione dei metalli. La mia vasta esperienza mi ha permesso di diventare un esperto nei campi della fabbricazione di lamiere, della lavorazione, dell'ingegneria meccanica e delle macchine utensili per metalli. Penso, leggo e scrivo costantemente su questi argomenti, cercando di essere sempre all'avanguardia nel mio campo. Lasciate che le mie conoscenze e la mia esperienza siano una risorsa per la vostra azienda.

Potrebbe piacerti anche
Li abbiamo scelti proprio per voi. Continuate a leggere per saperne di più!
Diversi tipi di processo di fusione

14 tipi di colata: La guida definitiva

Vi siete mai interrogati sull'affascinante mondo della fusione? Questo processo produttivo, antico ma in continua evoluzione, dà forma alla nostra vita quotidiana in innumerevoli modi. In questo post esploreremo il...

I 10 migliori produttori e marchi di accessori nel 2024

Vi siete mai chiesti come fanno gli ingranaggi della vostra auto o del vostro aereo a funzionare così bene? Questo articolo svela i principali produttori di ingranaggi che stanno dando forma al futuro dell'ingegneria meccanica. Imparerete...
MacchinaMFG
Portate la vostra attività al livello successivo
Iscriviti alla nostra newsletter
Le ultime notizie, articoli e risorse, inviate settimanalmente alla vostra casella di posta elettronica.

Contatto

Riceverete la nostra risposta entro 24 ore.