Calcolatore del peso dell'acciaio inossidabile (online e gratuito)

Avete mai pensato a quanto pesa l'acciaio inossidabile? Conoscere il peso dei diversi tipi di acciaio inossidabile può essere fondamentale per i vostri progetti. In questo articolo imparerete a calcolare con precisione il peso dell'acciaio inossidabile e ad esplorare le variazioni di densità tra le diverse qualità. Preparatevi a migliorare le vostre conoscenze sulla lavorazione dei metalli!

Indice dei contenuti

Questo calcolatore del peso dell'acciaio inossidabile si basa su una densità dell'acciaio inossidabile di 7,93 g/cm³. Se la densità del vostro acciaio inossidabile non corrisponde a questo valore, potete inserire la densità del vostro metallo nell'apposita casella.

MetalliDensità g/cm³
304, 304L, 304N7.93
316, 316L, 316N8
2017.8
2027.8
2057.8
3017.93
302, 302B, 302Cu7.93
3037.93
3058
3088
3097.93
3107.93
3147.72
317, 317L8
3217.93
3297.8
3308
3478
3848
4037.7
4057.7
4097.8
4107.7
4147.8
4167.7
4207.7
4227.8
4297.8
430, 430F7.7
4317.7
4347.8
4367.8
4397.7
440 (440A, 440B, 440C)7.7
4447.8
4467.6
5017.7
5027.8
904L7.9
22057.83

Inoltre, è possibile fare riferimento al file tavolo di densità in metallo per trovare i valori di densità corrispondenti. Per ulteriori calcoli sul peso del metallo, è possibile utilizzare il nostro calcolatore del peso del metallo.

Calcolatrice del peso dell'acciaio inossidabile

Non dimenticatevi che condividere è un'opera di carità! : )
Shane
Autore

Shane

Fondatore di MachineMFG

In qualità di fondatore di MachineMFG, ho dedicato oltre un decennio della mia carriera al settore della lavorazione dei metalli. La mia vasta esperienza mi ha permesso di diventare un esperto nei campi della fabbricazione di lamiere, della lavorazione, dell'ingegneria meccanica e delle macchine utensili per metalli. Penso, leggo e scrivo costantemente su questi argomenti, cercando di essere sempre all'avanguardia nel mio campo. Lasciate che le mie conoscenze e la mia esperienza siano una risorsa per la vostra azienda.

Potrebbe piacerti anche
Li abbiamo scelti proprio per voi. Continuate a leggere per saperne di più!

S30408 vs. acciaio inox 304: Qual è la differenza?

Vi siete mai chiesti quali siano le differenze tra l'acciaio inox S30408 e l'acciaio 304? In questo post del blog, approfondiremo le principali distinzioni tra questi due materiali comunemente utilizzati. Il nostro...

Composizione chimica dell'acciaio inossidabile 316L

Cosa rende l'acciaio inox 316L la scelta migliore per le applicazioni critiche? La sua composizione chimica unica, che comprende cromo, nichel e molibdeno, gli conferisce una resistenza alla corrosione e proprietà meccaniche superiori. Questo...
MacchinaMFG
Portate la vostra attività al livello successivo
Iscriviti alla nostra newsletter
Le ultime notizie, articoli e risorse, inviate settimanalmente alla vostra casella di posta elettronica.

Contatto

Riceverete la nostra risposta entro 24 ore.