Saldatura laser di tubi in titanio: Aumentare l'efficienza e la precisione

Come si ottiene una saldatura perfetta su un tubo di titanio, bilanciando precisione ed efficienza? Questo articolo si addentra nelle complessità della saldatura laser dei tubi in titanio, esplorando le tecniche per ridurre al minimo la larghezza della saldatura e aumentare la velocità di produzione. I lettori potranno approfondire la scelta del laser giusto e comprendere i fattori critici che influenzano la qualità della saldatura, dalla qualità del fascio all'allineamento delle giunture. Scoprite come i metodi di saldatura avanzati possono migliorare i risultati di produzione in questa guida completa.

Saldatura laser per tubi in lega di titanio

Indice dei contenuti

Nel processo di saldatura dei tubi in lega di titanio in fabbrica, la profondità della saldatura è determinata dallo spessore del tubo in titanio.

Pertanto, l'obiettivo di produzione è quello di migliorare la formabilità riducendo la larghezza della saldatura e raggiungendo contemporaneamente velocità più elevate. Nella scelta del laser più adatto, non si può considerare solo la qualità del fascio, ma si deve tenere conto anche della precisione della macchina per la laminazione dei tubi.

Inoltre, prima che le imprecisioni dimensionali del macchina di laminazione è necessario considerare i vincoli che si incontrano quando si riducono le dimensioni del fascio di luce.

La saldatura dei tubi in titanio presenta numerosi problemi legati alle dimensioni, ma il fattore principale che influisce sulla processo di saldatura è la cucitura della scatola di saldatura.

Una volta che la lastra di titanio, dopo la formatura, è pronta per la saldatura, le caratteristiche della cordone di saldatura includono: spazi tra le piastre di titanio, disallineamenti di saldatura gravi o minori e variazioni dell'asse di giunzione. Lo spazio determina la quantità di materiale necessario per formare il bagno di saldatura.

Una pressione eccessiva può portare a un eccesso di materiale nella parte superiore o nel diametro interno del tubo. lega di titanio tubo saldato. D'altra parte, un disallineamento di saldatura lieve o grave può provocare saldatura scadente aspetto.

In entrambi gli scenari, la lastra di titanio viene tagliata e pulita, arrotolata e quindi portata al punto di saldatura. Inoltre, viene utilizzato un refrigerante per raffreddare la bobina a induzione utilizzata durante il processo di riscaldamento.

Infine, nel processo di estrusione viene utilizzato un po' di refrigerante. In questo caso, viene applicata una grande forza sul rullo di estrusione per evitare porosità nell'area di saldatura; tuttavia, l'uso di una forza di estrusione maggiore potrebbe portare a un aumento delle bave (o cordoni di saldatura). Pertanto, vengono utilizzati strumenti appositamente progettati per rimuovere le bave dall'interno e dall'esterno del tubo.

Uno dei principali vantaggi del processo di saldatura ad alta frequenza è la capacità di lavorare tubi di titanio ad alta velocità. Tuttavia, una situazione tipica della maggior parte dei processi di forgiatura in fase solida è che i punti di saldatura ad alta frequenza non sono facilmente verificabili in modo affidabile con le tecniche non distruttive convenzionali.

Cricche da saldatura possono comparire nelle sottili aree piane dei giunti a bassa resistenza, che i metodi tradizionali non sono in grado di rilevare, compromettendo potenzialmente l'affidabilità in alcune applicazioni automobilistiche ad alta richiesta.

Tradizionalmente, i produttori di tubi in titanio optano per il Gas Saldatura ad arco di tungsteno (GTAW) per completare il processo di saldatura. Il GTAW genera un saldatura elettrica arco tra due elettrodi di tungsteno non consumabili.

Contemporaneamente, un inerte gas di schermatura viene introdotto dalla torcia per schermare gli elettrodi, creare un flusso di plasma ionizzato e proteggere il bagno di saldatura fuso.

Si tratta di un processo consolidato e ben compreso che fornisce costantemente risultati di saldatura di alta qualità. Pertanto, il successo del processo di saldatura dei tubi in lega di titanio dipende dall'integrazione di tutte le singole tecniche, che devono essere trattate come un sistema completo.

In tubo di titanio applicazioni di saldaturaI bordi della lastra di titanio sono fusi e, quando si comprimono i bordi del tubo di titanio con una staffa di bloccaggio, si verifica la solidificazione. Tuttavia, saldatura laser è caratterizzato da una densità di fascio ad alta energia.

Il raggio laser non solo fonde la superficie del materiale, ma crea anche un buco nella serratura, ottenendo un profilo di saldatura stretto. Per saldare i tubi in lega di titanio, una lastra di titanio piatta viene prima formata e successivamente modellata in un tubo cilindrico.

Una volta formato, le giunture del tubo in lega di titanio devono essere saldate. Questa giuntura influenza in modo significativo la formabilità del pezzo. Per questo motivo, la scelta del materiale appropriato tecnica di saldatura è fondamentale per ottenere un profilo di saldatura in grado di soddisfare i severi requisiti di prova dell'industria manifatturiera.

Senza dubbio, la saldatura ad arco di tungsteno a gas (GTAW), la saldatura ad alta frequenza (HF) e la saldatura laser hanno trovato applicazione nella produzione di tubi in lega di titanio.

Non dimenticatevi che condividere è un'opera di carità! : )
Shane
Autore

Shane

Fondatore di MachineMFG

In qualità di fondatore di MachineMFG, ho dedicato oltre un decennio della mia carriera al settore della lavorazione dei metalli. La mia vasta esperienza mi ha permesso di diventare un esperto nei campi della fabbricazione di lamiere, della lavorazione, dell'ingegneria meccanica e delle macchine utensili per metalli. Penso, leggo e scrivo costantemente su questi argomenti, cercando di essere sempre all'avanguardia nel mio campo. Lasciate che le mie conoscenze e la mia esperienza siano una risorsa per la vostra azienda.

Potrebbe piacerti anche
Li abbiamo scelti proprio per voi. Continuate a leggere per saperne di più!
Saldatura laser: guida di base

Saldatura laser 101: guida per i principianti

Siete curiosi di conoscere il futuro della produzione? La saldatura laser sta rivoluzionando il settore grazie alla sua precisione, versatilità ed efficienza. In questo post ci immergeremo nel mondo della saldatura laser,...
MacchinaMFG
Portate la vostra attività al livello successivo
Iscriviti alla nostra newsletter
Le ultime notizie, articoli e risorse, inviate settimanalmente alla vostra casella di posta elettronica.

Contatto

Riceverete la nostra risposta entro 24 ore.